Sauna

Saune ad infrarossi

Il dolce calore della termoterapia delle nostre cabine ad infrarossi allenta indurimenti muscolari e allevia il mal di schiena. Per le persone attive il trattamento infrarosso rilascia la tensione muscolare e aiuta a prevenire lesioni e rigenera più velocemente in seguito ad un allenamento.

E soprattutto: una seduta ad infrarossi è anche possibile quando il tempo è breve. Solo qualche minuto di infrarossi quotidiano, ravviva e rinforza per il resto della giornata.

Scarica catalogo SAUNE INFRAROSSI

Leggi io test scientifici sulle emissioni elettromagnetiche delle saune ad infrarossi Tylo.

 

Vogliamo oggi condividere con voi alcune informazioni sulle differenze tra due tipi di saune, la sauna tradizionale e quella a infrarossi. Questi due stili di saune offrono esperienze diverse, che possono essere apprezzate da persone di tutte le età.

Sauna Tradizionale: La sauna tradizionale è una stanza calda e accogliente, solitamente costruita in legno. All’interno, ci sono pietre laviche che vengono riscaldate a temperature molto elevate, tipicamente tra 70°C e 100°C o anche oltre. L’aria calda circonda il corpo e stimola la sudorazione, il processo attraverso il quale il corpo si raffredda. Questo aiuta a eliminare le impurità e a sciogliere le tensioni muscolari. Gli utenti possono regolare l’umidità nell’ambiente versando acqua sulle pietre, generando vapore e aumentando momentaneamente l’umidità. Questo crea una sensazione di calore avvolgente.

Sauna a Infrarossi: La sauna a infrarossi opera in maniera diversa. Usa pannelli o elementi riscaldanti a infrarossi per emettere raggi che penetrano nella pelle e riscaldano il corpo direttamente. La temperatura ambiente è mantenuta generalmente tra i 38°C e i 60°C, rendendo l’aria meno calda rispetto a quella di una sauna tradizionale. Il corpo inizia a sudare per raffreddarsi, ma la sudorazione è meno intensa rispetto a quella della sauna tradizionale. Questa esperienza offre una sensazione di calore più moderata.

Benefici a Breve Termine: Entrambi i tipi di saune offrono benefici immediati. La sauna tradizionale induce sudorazione profusa, promuovendo il relax e il sollievo dallo stress. Le saune a infrarossi riscaldano il corpo in profondità, contribuendo a rilassare i muscoli e migliorare la circolazione sanguigna.

Benefici a Lungo Termine: Nel lungo termine, la sauna tradizionale può contribuire a migliorare la pelle, supportare il sistema immunitario e promuovere il benessere generale. Le saune a infrarossi sono spesso preferite da coloro che cercano una sensazione di calore più moderata e sono utili per le persone con sensibilità al calore o problemi respiratori. Entrambi i tipi di saune possono contribuire a migliorare la qualità del sonno, ridurre lo stress e favorire una sensazione di relax e benessere generale.

Controindicazioni e Raccomandazioni per l’Uso delle Saune:

Le saune finlandesi e a infrarossi offrono una serie di benefici per la salute e il benessere, ma è importante essere consapevoli delle controindicazioni e delle patologie che potrebbero rendere inadatte alcune persone a utilizzarle. Ecco alcune considerazioni importanti:

Controindicazioni per la Sauna Finlandese:

  1. Problemi cardiaci gravi: L’alta temperatura e lo sforzo del corpo durante la sudorazione possono mettere sotto stress il sistema cardiovascolare. Le persone con problemi cardiaci gravi dovrebbero evitare le saune finlandesi.
  2. Ipertensione non controllata: L’ipertensione arteriosa non controllata può essere esacerbata dall’uso della sauna finlandese, poiché il calore può aumentare ulteriormente la pressione sanguigna.
  3. Gravidanza: Le donne incinte dovrebbero evitare la sauna finlandese, poiché l’eccessivo calore può essere dannoso per il feto.
  4. Condizioni della pelle: Persone con condizioni cutanee gravi, come dermatiti o ustioni, dovrebbero evitare la sauna finlandese poiché il calore può peggiorare il problema.
  5. Alcol e droghe: L’uso di alcol o sostanze stupefacenti nelle saune finlandesi è pericoloso e sconsigliato.

Raccomandazioni per l’Uso della Sauna Finlandese:

  • Assicurati di essere ben idratato prima e dopo l’uso della sauna.
  • Limita il tempo trascorso nella sauna a 15-20 minuti e segui con un raffreddamento graduale.
  • Evita di bere alcolici prima o durante la sauna.
  • Ascolta il tuo corpo; se ti senti male o troppo caldo, esci immediatamente dalla sauna.

Controindicazioni per la Sauna a Infrarossi:

  1. Malattie autoimmuni: L’uso della sauna a infrarossi potrebbe non essere sicuro per persone con malattie autoimmuni, poiché il calore può stimolare il sistema immunitario in modo indesiderato.
  2. Gravidanza: Anche per la sauna a infrarossi, le donne incinte dovrebbero evitarla a meno che non abbiano ricevuto il permesso dal loro medico.
  3. Sensibilità al calore: Coloro con una sensibilità estrema al calore o che si sentono a disagio in ambienti caldi dovrebbero essere cauti nell’usare la sauna a infrarossi.
  4. Problemi di pelle: Persone con condizioni cutanee gravi dovrebbero consultare un medico prima di utilizzare la sauna a infrarossi.

Raccomandazioni per l’Uso della Sauna a Infrarossi:

  • Mantieni l’idratazione prima e dopo l’uso della sauna.
  • Limita la durata delle sessioni a circa 20-30 minuti, seguite da un raffreddamento graduale.
  • Consulta un professionista della salute prima di utilizzare la sauna a infrarossi se hai una condizione medica preesistente.
  • Ancora una volta, ascolta il tuo corpo e interrompi l’uso se sorgono problemi.

In generale, prima di utilizzare qualsiasi tipo di sauna, è sempre consigliabile consultare un medico, specialmente se si hanno problemi di salute preesistenti o se si sta prendendo farmaci. Il rispetto delle raccomandazioni e delle limitazioni è essenziale per garantire un’esperienza sicura e benefica.

Speriamo che queste informazioni vi aiutino a comprendere meglio le saune e i loro vantaggi. La scelta tra una sauna tradizionale e una sauna a infrarossi dipende dalle vostre preferenze personali e dai vostri obiettivi di benessere.

Se avete ulteriori domande o necessitate di ulteriori dettagli, siamo a vostra disposizione. Buon relax!