Avvertenze generiche per l’uso e l’installazione di una sauna o di una stufa per sauna:
Avvertenze generali:
- Bambini e persone vulnerabili: Bambini e persone con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali non dovrebbero utilizzare la sauna senza supervisione.
- Consultare un medico: Prima di utilizzare la sauna, consultare un medico, specialmente se si soffre di problemi cardiovascolari o si è particolarmente sensibili al calore.
- Evitare alcol e farmaci: Non assumere alcolici, sedativi o tranquillanti prima o durante l’uso della sauna.
- Malessere: Se durante l’uso si avverte un malessere, interrompere immediatamente la seduta e consultare un medico.
- Evitare radiazioni UV: Non utilizzare la sauna (infrarossi) se nelle 24 ore precedenti si è stati esposti a raggi UV (sole o lampade abbronzanti).
- Leggere il manuale: Prima di utilizzare qualsiasi apparecchiatura della sauna, è indispensabile leggere attentamente il manuale di istruzioni e le relative indicazioni per la sicurezza. Seguire scrupolosamente le linee guida fornite dal produttore per un utilizzo sicuro e corretto.
Sicurezza e manutenzione della stufa :
- Impianti elettrici: Gli impianti elettrici devono essere installati da personale qualificato.
- Distanze di sicurezza: Assicurarsi che la stufa sia installata rispettando le distanze di sicurezza dalle parti infiammabili, come specificato nel manuale.
- Surriscaldamento: Non coprire la stufa né posizionare oggetti sopra o vicino, per evitare rischi di incendio.
- Ricambi originali: Sostituire i componenti solo con ricambi originali forniti dal produttore.
Avvertenze per l’uso:
- Materiali vietati: Non introdurre oggetti metallici, asciugamani, abiti o altri materiali non specificamente progettati per l’uso in sauna.
- Uso di essenze: Non versare essenze direttamente sulle pietre; diluire sempre in abbondante acqua.
- Acqua in sauna: Non utilizzare getti d’acqua o tubi per pulire la sauna o la stufa.
Precauzioni particolari:
- Ventilazione: Assicurarsi che le prese d’aria esterne non siano ostruite.
- Porta sauna: Prima di accendere la stufa, verificare che la porta della sauna si apra facilmente; regolare il blocco se necessario.
- Rischio incendio: Riempire adeguatamente il contenitore delle pietre della stufa per evitare il rischio di incendio; assicurarsi che le pietre siano ben posizionate.
Manutenzione del legno:
- Umidità interna: Lasciare sempre un secchio d’acqua all’interno della sauna spenta per mantenere il legno umido e in buone condizioni.
- Pulizia: Non utilizzare getti di vapore o acqua per la pulizia dei riscaldatori.
Per l’uso pubblico:
- Installare una lampada di segnalazione in un luogo visibile dal responsabile della sicurezza.
- Appendere all’esterno della sauna un foglio con le avvertenze di utilizzo che possa essere dagli utenti prima di entrare in sauna
Nota finale:
Utilizzare la sauna solo per il suo scopo previsto e seguire attentamente tutte le istruzioni del produttore per garantire sicurezza e prestazioni ottimali.