Avvertenze per l’uso e l’installazione di un bagno turco
Avvertenze generali:
- Leggere il manuale: Prima di utilizzare qualsiasi apparecchiatura del bagno turco, è indispensabile leggere attentamente il manuale di istruzioni e le relative indicazioni per la sicurezza.
- Consultazione medica: Consultare un medico prima di utilizzare il bagno turco se si soffre di problemi cardiovascolari, diabete, pressione alta o bassa, disturbi circolatori, o se si stanno assumendo farmaci che potrebbero causare sonnolenza o alterare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.
- Rischi di ipertermia: L’uso del bagno turco può causare ipertermia, un aumento della temperatura corporea che può portare a sintomi come vertigini, sonnolenza, svenimenti e danni al feto in caso di gravidanza. Se si avvertono sintomi di ipertermia, uscire immediatamente dal bagno turco e cercare assistenza medica.
- Bambini e persone vulnerabili: Non lasciare mai i bambini incustoditi nel bagno turco. Può essere utilizzato da bambini a partire dagli 8 anni sotto supervisione di un adulto e previa istruzione sull’uso sicuro del dispositivo. Persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte devono essere assistite da un responsabile per l’uso sicuro del bagno turco.
- Superficie scivolosa: Le superfici bagnate vicino al bagno turco possono diventare scivolose. Prestare attenzione durante l’ingresso e l’uscita.
- Uso di altri dispositivi: È vietato utilizzare altri dispositivi elettrici che generano vapore o umidità all’interno del bagno turco.
- Manutenzione: La pulizia e la manutenzione regolare del bagno turco sono essenziali per un funzionamento sicuro. Assicurarsi di decalcificare regolarmente il generatore di vapore secondo le istruzioni.
- Controllo del vapore: Il getto di vapore emesso dalla bocchetta è molto caldo. Non lasciare mai i bambini vicino alla bocchetta.
- Temperatura ambientale: La temperatura ambientale intorno al bagno turco non deve superare i 35°C.
- Scambio d’aria: Se il bagno turco è in uso continuo per più di due ore, deve esserci un tasso di scambio d’aria di 10-20 m³ per persona all’ora.
Installazione e sicurezza tecnica:
- Alimentazione elettrica: La fornitura elettrica al generatore di vapore non deve essere interrotta, salvo per manutenzione, riparazioni o in caso di guasti. Gli impianti elettrici devono essere installati da personale qualificato.
- Impianti a terra: L’apparecchiatura deve essere sempre collegata a un sistema di cablaggio fisso e alimentata tramite un dispositivo di corrente differenziale (RCD/GFCI) con corrente di dispersione non superiore a 30 mA. Utilizzare anche un interruttore di isolamento.
- Sistema di tubazioni del vapore: Le tubazioni del vapore non devono avere curve acute. Non devono esserci ristagni d’acqua nelle tubazioni del vapore o nei condotti di ventilazione. È fondamentale evitare ostruzioni nelle tubazioni (ad esempio, rubinetti o valvole), e il diametro interno delle tubazioni non deve essere ridotto.
- Scarico del generatore di vapore: Il tubo di scarico del generatore di vapore deve sempre condurre verso un canale di drenaggio esterno. Dopo ogni utilizzo, il generatore svuoterà il suo serbatoio un’ora dopo il bagno, e l’acqua può raggiungere temperature di 80-85°C. Il tubo di scarico deve avere una pendenza continua verso il drenaggio.
- Impianti idraulici: devono essere installati da personale qualificato.
- Sensore di temperatura: Il sensore di temperatura deve essere posizionato il più lontano possibile dal getto di vapore.
Avvertenze aggiuntive:
- Pulizia regolare: È necessario pulire regolarmente il bagno turco per garantire un funzionamento sicuro e igienico.
- Avvertenza di vapore caldo: Il generatore di vapore emette un getto di vapore caldo. Mantenere una distanza minima di 80 cm dal getto di vapore per evitare ustioni.